ENRICO COVERI - THE KING OF COLORS di SILVIO BALLONI
Monday 26/02 - ore 18:30

Per festeggiare il compleanno del grande stilista Enrico Coveri, sul palco di GO ospiteremo Silvio Balloni per la presentazione del libro Enrico Coveri. The King of Colors (Gruppo Editoriale). Oltre all'autore, saranno presenti Francesco Coveri e Matteo Parigi Bini. Modererà l'incontro la giornalista Cinzia Malvini.

 

Il libro:

IL PRIMO LIBRO SULLA STORIA DEL GRANDE STILISTA ITALIANO
E ‘RE DEI COLORI’ ENRICO COVERI.

Un elegante cofanetto che racchiude un prezioso volume di 224 pagine ricche di racconti e foto inedite. Un coffee table book da non perdere per gli amanti della moda e degli anni ‘80. Testi di Silvio Balloni e foto dell’Archivio Enrico Coveri.

Grazie all’apertura degli archivi da parte della Maison, il percorso umano e professionale di Enrico Coveri è indagato sino dagli esordi grazie a una ricchissima documentazione inedita, grafica e fotografica. Il periodo degli esordi narra il suo lavoro di modello per l’Ente Moda Italia, la poco nota attività in seno all’ambiente industriale di Firenze e Prato e alle principali aziende di tessuti e moda pronta della Toscana, che vedono in Coveri il talento capace di rinnovare le proprie linee.

Il 1978 è l’anno del folgorante debutto sulla scena del prêt-à-porter di Parigi, con una collezione talmente all’avanguardia da consacrare Enrico Coveri, appena ventiseienne, come la nuova stella del firmamento della moda internazionale.

Da questo momento si aprono per Coveri le porte di una carriera straordinaria, svolta all’insegna della collaborazione con le top model destinante a diventare le icone della bellezza femminile, da Naomi Campbell a Linda Evangelista, da Cindy Crawford a Claudia Schiffer.

Gli anni Ottanta sono testimoniati da importanti documenti di archivio, in particolare relativi ai bozzetti originali dello stilista ispirati alla Pop-Art di Keith Haring e Jean-Michel Basquiat, sino alla sua collaborazione con Andy Warhol, approfondita da importanti testimonianze inedite. L’ultimo capitolo è dedicato all’esordio di Coveri nell’Haute Couture, inaugurato da una celebre sfilata all’Opera Garnier di Parigi aperta da un balletto di Maurice Béjart, della quale per la prima volta saranno pubblicati gli splendidi abiti sfilati per l’occasione.

Il libro si chiude con l’illustrazione del presente della Maison e dell’indirizzo ad essa conferito da Francesco Martini Coveri, che fondendo l’eredità dello zio alla sua personale visione della moda ha garantito, sotto l’egida di Silvana Coveri, sorella di Enrico, la continuità del brand e la sua proiezione verso il futuro.

 

L'autore:

Silvio Balloni è dal 2008 dottore di ricerca internazionale in Italianistica. Ha curato le mostre I Macchiaioli e la fotografia (con Monica Maffioli), Documenti dei Macchiaioli dal Fondo Vitali. Carte edite e inedite (con Monica Maria Angeli), Il metodo e il talento. Igino Benvenuto Supino primo direttore del Bargello (con Beatrice Paolozzi Strozzi), Borrani. Al di là della macchia. Opere celebri e riscoperte (con Anna Villari), Silvestro Lega. Storia di un’anima (con Giuliano Matteucci), La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini (con Elisabetta Matteucci). Per la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze ha curato l’edizione anastatica dello Zibaldone di Telemaco Signorini. Ha pubblicato i libri Scrittura e Immagine. Le forme del libro (Pacini 2012), Le campagne elettorali di Ippolito Niccolini (Polistampa 2017), Venti Donne in Toscana (Polistampa 2018) e «Per nobiltà d’animo e civil posizione». Il Circolo dell’Unione di Firenze, centro della sociabilità d’élite dalla sua fondazione alla Belle Époque (Polistampa 2018), I Pandolfini e il Palazzo. L’impronta di Raffaello architetto (Centro Di, 2020). Con Carlo Sisi ha curato l’Epistolario 1814 per l’Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Canova.

 

 

Newsletter

Don't miss our news

Your email