Da GO festeggiamo Halloween per tutta la giornata! Dopo le letture per bambini delle 17.30, proseguiamo alle 18.30 con Syusy Blady che introdurrà la proeizione ledwall delle 18.50 del suo documentario Vampiro per caso - La vera storia di Dracula! E non perdetevi poi sul grande schermo, alle 23.45, Carrie - Lo sguardo di Satana di Brian De Palma (versione originale restaurata con i sottotitoli in italiano)!
Il documentario:
Vampiro per Caso: la vera storia di Dracula è una coproduzione italo-rumena di Syusy Blady con Per Caso Srl e Mircea Cosma con la Società Cultural-istorica Mihai Viteazul, in collaborazione con il Ministero del Turismo Rumeno. Il documentario esplora il mistero che avvolge la figura storica di Vlad Tepes, il principe della Valacchia noto come Dracula. Vissuto nel 1400, Vlad Tepes era un difensore della cristianità in un periodo di intensi conflitti con l'Impero Ottomano. La sua fama sanguinaria è stata amplificata dal romanzo di Bram Stoker, che lo ha trasformato in un leggendario vampiro.
Il film è un viaggio investigativo che inizia al monastero di Snagov in Romania e prosegue attraverso luoghi significativi della vita di Vlad Tepes, come Comana, Sighisoara e il Castello di Bran L'indagine si concentra sul mistero della sua sepoltura, con l'ipotesi che il corpo di Tepes possa essere stato trasferito in Italia, nella cripta di Acerenza in Basilicata o nella tomba monumentale della Famiglia Ferillo nel Chiostro di S. Giacomo della Marca in Santa Maria la Nova a Napoli, o che, addirittura, non sia morto in Romania ma abbia vissuto in Italia e ci sia morto sotto mentite spoglie. Sarà interessante anche la visita all’enigmatica epigrafe nel Cappellone di S. Giacomo della Marca, portata all’attenzione da Giuseppe Reale, direttore del sito museale.