Atelier di Storia del Cinema a cura di Marco Luceri - La Nouvelle vague - Incontro n. 1
Thursday 27/02 - ore 18:30

Incontro 1 - La politique des auteurs

La Nouvelle vague nasce dal fermento culturale che nel dopoguerra investe Parigi e la Francia. Il cinema diventa sempre più un fenomeno culturale: la Cinématheque Française diretta da Henri Langlois, i cineclub, le riviste, tra cui i Cahiers du Cinéma di André Bazin, costituiscono i presupposti per la nascita di una nuova critica su cui si forma una nuova e battagliera generazione cinefila, che si batte contro la produzione francese “de papà” e in difesa del cinema d’autore (in particolare Hitchcock, Vigo, Renoir, Rossellini). Nasce così la politique des auteurs e cioè il seme teorico da cui fiorirà la Nouvelle vague.

Newsletter

Don't miss our news

Your email