MANI DI PRUGNA di Ilaria Maria D'Urbano
Monday 15/09 - ore 18:30

Con noi da GO Ilaria Maria D'Urbano per una performance poetica dal libro Mani di prugna (Nino Aragno Editore) con introduzione a cura di Ginevra Barbetti.

 

Il libro:

 

Questa raccolta, cui l’autrice ha voluto dare l’evocativo titolo Mani di prugna, raccoglie i versi scritti nel periodo che va da agosto 2022 a settembre 2023, un tempo difficile segnato da dolore, sviluppo e crescita personale. Un anno iniziato con un sofferto tras-loco (locarsi altrove) da un appartamento nel centro di Firenze al quarto piano senza ascensore a una casetta circondata dal verde nelle campagne fiorentine. L’insediamento in un nuovo luogo è creatore di disorientamento iniziale che richiede inevitabilmente, e con forza, una riconfigurazione identitaria. Ma che costituisce, al tempo stesso, una magnifica occasione di rinnovamento.
Questa ed altre circostanze di vita concomitanti creano un dialogo incessante tra vita morte e amore, in cui viene restituita la parola ai morti, ai dimenticati, e in cui a chi resta rimane il compito di interrogare il mistero. Il distacco e il lutto assumono una nuova veste,
in una dimensione di reciprocità.

 

L'autrice

Ilaria Maria D'Urbano è poetessa, scrittrice, sceneggiatrice. Ha pubblicato le raccolte di poesia Mirra (2023), Frantoio (2021), e il romanzo Alma, il dolore agile (con prefazione di Pupi Avati, 2020); il cortometraggio Alma, di cui Ilaria ha curato soggetto e sceneggiatura, ne è la trasposizione cinematografica. Dalla raccolta Mani di prugna nascono i progetti multidisciplinari E poi…? Dialogo tra amore e morte - esperienza teatrale, e Cuori sepolti - incontro di meditazione e scrittura al cimitero.

Newsletter

Don't miss our news

Your email