Un giorno speciale a Giunti Odeon: mercoledì 12 giugno ricorderemo Tiziano Terzani a 20 anni dalla sua scomparsa. Un incontro in cui si alterneranno più voci: la cantautrice Irene Grandi e i Pastis (Marco e Saverio Lanza), autori di Tutto è Uno feat. Tiziano Terzani, Gloria Germani che ci racconterà il suo libro Tiziano Terzani contro la Guerra. Tutto è Uno tra Oriente e Occidente (Terra Nuova) e Angela Terzani Staude, scrittrice e moglie di Terzani. A presentare l'evento sarà Nicholas Bawtree, direttore del mensile Terra Nuova.
L'evento sarà a ingresso gratuito e senza prenotazione.
Dopo l'incontro seguirà, alle 21.00, la proiezione del film Tiziano Terzani : Il Kamikaze della Pace (regia di Leandro Manfrini e Willy Baggi) con un'introduzione di Angela Terzani Staude e Gloria Germani.
(Biglietti al link: www.giuntiodeon.com/it/cinema/113)
Il libro:
Una nuova interpretazione dell’itinerario di Tiziano Terzani, basato sui suoi testi, che ne mette altresì in luce l’estrema attualità. Il suo impegno contro la guerra, e, allo stesso tempo, contro la guerra alla natura si radicano nella certezza che Tutto è Uno, messaggio al cuore del pensiero indiano ma anche della fisica quantistica. Il saggio di Germani offre una visione complessiva del meraviglioso insegnamento e percorso intellettuale ed esperienziale di Terzani, a 20 anni dalla morte.
L'autrice:
Gloria Germani, con un background in filosofa occidentale e in filosofia orientale (Università di Firenze, Università di Pisa, New York University), ha lavorato per trenta anni nell’ambito della cultura e dell’industria dell’audiovisivo. Si è dedicata soprattutto al dialogo tra Oriente e Occidente, focalizzandosi sulla critica alla visione scientifica dualista e per chiarire un argomento tabu: la colonizzazione dell’immaginario. Tra i suoi lavori: Tiziano Terzani: la rivoluzione dentro di noi ( Longanesi, 2008, TEA 2012), Tiziano Terzani: la forza della verità. la biografia intellettuale di un saggio dei nostri tempi (Punto di Incontro, 2015). Al tema dell’educazione ha dedicato A Scuola di felicità e decrescita: Alice Project, con prefazione del Dalai Lama (Terra Nuova 2014), e nel 2016 è stato riedito Madre Teresa e Gandhi, L’Etica in azione con una prefazione di Tiziano Terzani (Mimesis 2016). E’ attiva nell’organizzazione internazionale Local Futures e nell’Associazione Ecofilosofica. Nel 2021 è uscito per Castelvecchi Editore Verità della Decrescita. Via dalla scienza totalitaria per salvare il mondo.