Regia : Wes Anderson
Cast : Benicio del Toro, Mia Threapleton, Michael Cera, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Benedict Cumberbatch, Bill Murray, Mathieu Amalric, Charlotte Gainsbourg
Durata : 01:42
Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00
Regia : Wes Anderson
Cast : Benicio del Toro, Mia Threapleton, Michael Cera, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Benedict Cumberbatch, Bill Murray, Mathieu Amalric, Charlotte Gainsbourg
Durata : 01:42
A Giunti Odeon il nuovo attesissimo film di uno dei registi più amati del cinema contemporaneo, Wes Anderson: La trama fenicia, in concorso al Festival di Cannes. Anatole «Zsa-zsa» Korda, magnate quasi immortale, colleziona nemici e incidenti aerei, a cui sopravvive a dispetto dei suoi sabotatori. In un clima da predazione capitalistica e di morte prossima, Korda mette in ordine i suoi affari e decide di lasciare la sua immensa fortuna a sua figlia, novizia imperturbabile, con pipa e rosario, a un passo dai voti. Salvo che il nostro ha altri nove figli, tutti maschi, che non ha il tempo o il desiderio di amare. La presenza di Liesl, che accetta il lavoro di ereditiera provvisoria nel tentativo di identificare l'assassino di sua madre, cambierà le carte in tavola e il destino di un padre imbarcato in un rocambolesco progetto industriale.
Regia : Wim Wenders, J. R. Salgado
Cast : Sebastiao Salgado
Durata : 01:40
A pochi giorni dalla sua scomparsa, Giunti Odeon dedica un omaggio a Sebastião Salgado, uno dei più grandi fotografi di sempre, con il film che Wim Wenders realizzò qualche anno fa, lo splendido Il sale della Terra. Per quarant’anni Salgado ha viaggiato in tutti i continenti della terra seguendo le tracce di un’umanità in costante mutazione. Dopo esser stato testimone dei principali eventi che hanno segnato la nostra storia recente – conflitti internazionali, carestie, esodi – si è lanciato alla scoperta di territori inesplorati e paesaggi grandiosi, per incontrare la fauna e la flora selvagge in un grande progetto fotografico intitolato “Genesi”: un omaggio alla bellezza del pianeta. La vita e il lavoro di Sebastião Salgado ci vengono rivelati attraverso gli sguardi incrociati di Wim Wenders, anch’egli fotografo, e di suo figlio Juliano che lo ha accompagnato nei suoi ultimi viaggi.
Regia : Thomas Torelli
Cast : Erica Poli, Salvatore Brizzi, Enrico Caldari, Italo Pentimalli, Fabio Marchesi, Joe Vitale
Durata : 01:02
A Giunti Odeon il nuovo docufilm del regista Thomas Torelli, che per l'occasione sarà in sala per presentare il film. La realtà è davvero influenzata dalla nostra mente? La risposta nel nuovo film di Torelli, Resonance, che vede contributi di esperti come Erica Poli, Salvatore Brizzi, Enrico Caldari, Italo Pentimalli, Fabio Marchesi e Joe Vitale. Dieci anni fa, Un altro mondo di Thomas Torelli ha aperto una finestra su questa profonda riflessione, portando sul grande schermo un viaggio tra scienza, spiritualità e coscienza collettiva. «Oggi, il nuovo film raccoglie quell’eredità e la porta oltre, esplorando con rigore il legame tra pensiero e realtà, tra ciò che crediamo possibile e ciò che realmente possiamo trasformare» spiega il regista. Grazie ai contributi di esperti, «il film accompagna lo spettatore in un viaggio profondo, capace di trasformare il modo in cui percepiamo noi stessi e il mondo». Al termine della proiezione il regista incontrerà il pubblico per un dialogo diretto, arricchendo l’esperienza con riflessioni e approfondimenti.
Odeon, la sua storia nel cuore di Firenze.
Dal 1922 i film più belli, gli ospiti più illustri, gli eventi più importanti hanno avuto come palcoscenico Il magnifico cinema teatro di piazza Strozzi a Firenze. Scopri la sua storia
Un secolo di cinema e cultura
Dal 1922 a oggi, la storia del cinema Odeon di Firenze in un libro ricco di immagini, documenti, storie e curiosità.
Registrati per avere vantaggi esclusivi
GO Card è la carta fedeltà che unisce i vantaggi delle Librerie Giunti al Punto alle iniziative esclusive di Giunti Odeon. Unisciti alla community.