Regia : Jacques Audiard
Cast : Karla Sofía Gascón, Selena Gomez, Zoë Saldaña
Durata : 02:10
Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00
Regia : Jacques Audiard
Cast : Karla Sofía Gascón, Selena Gomez, Zoë Saldaña
Durata : 02:10
A Giunti Odeon uno dei film più importanti dell'anno: l'ultimo capolavoro di Jacques Audiard, Premio della Giuria al Festival di Cannes e vincitore di ben 4 Golden Globe, tra cui Miglior Film. Rita è un avvocato al servizio di un grande studio, più interessato a scagionare i criminali che a consegnarli alla giustizia. Un giorno riceve un’offerta del tutto inaspettata: aiutare un potente boss del cartello messicano della droga a ritirarsi dai suoi loschi affari e sparire per sempre. L’uomo ha in mente di attuare il progetto su cui lavora da anni: diventare la donna che ha sempre sognato di essere. Insoddisfatta del suo lavoro, Rita decide di accettare l’incarico, ignara del fatto che questa scelta cambierà per sempre la vita di molti.
Regia : James Mangold
Cast : Timothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro
Durata : 02:20
A Giunti Odeon l'attesissimo nuovo film con protagonista Timothée Chalamet. Diretto da James Mangold, A Complete Unknown è ambientato nella New York degli anni '60 dove un musicista diciannovenne del Minnesota, Bob Dylan, si sta affermando come cantante folk. Seguiamo le sue esibizioni nelle sale da concerto della Grande Mela e assistiamo sua rapidissima ascesa verso la cima delle classifiche. Grazie all’inconfondibile fascino delle sue canzoni, la sua popolarità travalica presto i confini del Nord America regalandogli un successo mondiale. Il suo straordinario percorso artistico di quegli anni culmina con la rivoluzionaria esibizione rock and roll al Newport Folk Festival nel 1965.
Regia : Maria Erica Pacileo
Cast : Isabella Tobino, Stefano Radaelli, Elisabetta Risari, Paola Italia, Vittorino Andreoli
Durata : 01:20
Giunti Odeon rende omaggio a uno dei più importanti scrittori del Novecento italiano, Mario Tobino. Il film-documentario Mario Tobino: per le antiche mura, attraverso la memoria della nipote Isabella, racconta la figura dello scrittore (e psichiatra) toscano. Un uomo che ha vissuto e lavorato nell'Ospedale Psichiatrico di Lucca dal 1942 fino al suo pensionamento avvenuto nel 1980. Fu all'interno di quelle antiche mura, che grazie al grande 'amore terapeutico' per 'i suoi matti', presero vita i suoi romanzi, tra i piu` veri e importanti della letteratura italiana del XX secolo. In particolare, l'esperienza del lavoro in manicomio, possiamo leggerla nelle pagine di: Le libere donne di Magliano (1953); Per le antiche scale (1972); Gli ultimi giorni di Magliano (1982); Il Manicomio di Pechino (1990).
Odeon, la sua storia nel cuore di Firenze.
Dal 1922 i film più belli, gli ospiti più illustri, gli eventi più importanti hanno avuto come palcoscenico Il magnifico cinema teatro di piazza Strozzi a Firenze. Scopri la sua storia
Un secolo di cinema e cultura
Dal 1922 a oggi, la storia del cinema Odeon di Firenze in un libro ricco di immagini, documenti, storie e curiosità.
Registrati per avere vantaggi esclusivi
GO Card è la carta fedeltà che unisce i vantaggi delle Librerie Giunti al Punto alle iniziative esclusive di Giunti Odeon. Unisciti alla community.