Regia : Luca Guadagnino
Cast : Daniel Craig, Drew Starkey, Jason Schwartzman, Lesley Manville, Henry Zaga
Durata : 02:16
Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00
Regia : Luca Guadagnino
Cast : Daniel Craig, Drew Starkey, Jason Schwartzman, Lesley Manville, Henry Zaga
Durata : 02:16
A Giunti Odeon arriva uno dei film più attesi dell'anno: Queer, diretto da Luca Guadagnino e con Daniel Craig, adattamento del romanzo omonimo di William S. Burroughs e già in concorso all'ultima Mostra del Cinema di Venezia, è ambientato nel 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude per la prima volta della possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno.
Regia : Ridley Scott
Cast : Harrison Ford, Rutger Hauer, Edward James Olmos, M. Emmet Walsh, Sean Young
Durata : 01:57
Torna sul grande schermo di Giunti Odeon il final cut definitivo di uno dei piu celebri film della storia del cinema, il cult diretto da Ridley Scott, con scene ampliate ed effetti speciali inediti rispetto alla versione del 1982. Nel novembre 2019, a Los Angeles, Rick Deckard (Harrison Ford), un ex Blade Runner, viene richiamato dalla pensione quando quattro pericolosi replicanti tornano sulla Terra, con il loro leader, Roy Batty (Rutger Hauer). Progettati per svolgere lavori difficili e pericolosi, gli esseri umani creati in laboratorio sono più forti, veloci e intelligenti degli esseri umani non modificati. Non provano dolore né rimorso; sono quasi indistinguibili dagli altri esseri umani… e stanno uccidendo delle persone. Deckard deve fermarli prima che uccidano di nuovo.
Regia : Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor
Cast :
Durata : 01:36
A Giunti Odeon il film che ha vinto l'Oscar per il Miglior Documentario. No Other Land, realizzato da un collettivo palestinese-israeliano di quattro giovani attivisti, è stato co-creato durante i periodi più bui della regione, come atto di resistenza creativa all’apartheid e ricerca di un percorso verso l’uguaglianza e la giustizia. Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin dall’infanzia contro l’espulsione di massa della sua comunità da parte dell’occupazione israeliana. Basel documenta la graduale cancellazione di Masafer Yatta, mentre i soldati distruggono le case delle famiglie, il più grande singolo atto di trasferimento forzato mai compiuto nella Cisgiordania occupata. Incontra Yuval, un giornalista israeliano che si unisce alla sua lotta, e per oltre mezzo decennio combattono contro l’espulsione, avvicinandosi sempre di più. Il loro complesso legame è però influenzato dall’estrema disuguaglianza tra le loro condizioni di vita: Basel, che vive sotto una brutale occupazione militare, e Yuval, senza restrizioni e libero di spostarsi.
Regia : Thomas Pickering
Cast :
Durata : 01:35
A Giunti Odeon un importante documentario sulle nostre abitudini alimentari e sul modo in cui trattiamo gli animali, e sugli effetti che questo ha sul nostro pianeta e sulla nostra saute. Il regista Thomas Pickering non ha mai mangiato carne. Nato negli anni ’80 e cresciuto vegetariano, è poi passato a una dieta vegana. Tom ha sempre creduto di fare la cosa giusta per gli animali, per la sua salute e, più recentemente, per il pianeta. Nonostante ciò, non passa giorno senza che qualcuno gli dica “I could never go vegan”, “Non sarò mai vegano” Da “dove prendi le proteine” e “la soia sta distruggendo le foreste pluviali” a “il cibo vegano è costoso” e “il cambiamento climatico non esiste”, le ha sentite tutte. Tom decide così di intraprendere un viaggio per indagare le tante ragioni che ha sentito nel corso degli anni, per capire se siano fondate o se la sua educazione sia stata una grande truffa a base vegetale. Nel suo percorso, Tom incontra diversi atleti di alto livello, assistendo a record mondiali, successi in campionati e un ottantaquattrenne che partecipa alla sua sesta ultramaratona. Parla con medici, scienziati ambientali, psicologi e chef. Segue giornalisti investigativi e attivisti mentre si infiltrano in allevamenti intensivi, dove scopre che il voto A, assegnato al Regno Unito per le sue pratiche agricole, non è ciò che sembra...
Regia : Tim Burton, Mike Johnson
Cast : Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Emily Watson, Tracey Ullman, Paul Whitehouse
Durata : 01:17
A vent'anni di distanza dalla sua uscita nelle sale torna sul grande schermo di Giunti Odeon uno dei capolavori di Tim Burton e del cinema d'animazione internazionale. XIX secolo. Il giovane e insicuro Victor sta per sposare la coetanea Victoria in un matrimonio combinato dai genitori. I due si incontrano per la prima volta durante le prove della cerimonia e, per loro fortuna, scoppia fin da subito la scintilla. Per loro sfortuna, però, Victor è talmente nervoso da essere terribilmente maldestro, determinando così il rinvio del matrimonio. Costernato per quanto accaduto, si rifugia nella vicina foresta per allenarsi a pronunciare il giuramento nuziale. Per assicurarsi di compiere ogni passaggio alla perfezione, infila persino la fede in un ramo che fa capolino dal terreno. D'un tratto, tuttavia, emerge dal suolo lo scheletro di una donna vestita da sposa: dice di chiamarsi Emily e intende far rispettare a Victor la sua involontaria promessa d'amore. Il film verrà presentato da un ospite d'eccezione: Carlos Grangel, che ha creato per Tim Burton i personaggi del film ed è uno dei maggiori Character Designer di oggi (i suoi lavori sono stati esposti in alcune delle più importanti istituzioni culturali del mondo, tra cui il MoMa di New York e la Cinématheque Francais di Parigi).
Odeon, la sua storia nel cuore di Firenze.
Dal 1922 i film più belli, gli ospiti più illustri, gli eventi più importanti hanno avuto come palcoscenico Il magnifico cinema teatro di piazza Strozzi a Firenze. Scopri la sua storia
Un secolo di cinema e cultura
Dal 1922 a oggi, la storia del cinema Odeon di Firenze in un libro ricco di immagini, documenti, storie e curiosità.
Registrati per avere vantaggi esclusivi
GO Card è la carta fedeltà che unisce i vantaggi delle Librerie Giunti al Punto alle iniziative esclusive di Giunti Odeon. Unisciti alla community.