
Nel cuore di Firenze
un luogo fatto di libri, cinema e incontri

Nel cuore di Firenze
un luogo fatto di libri, cinema e incontri

Il cinema

Regia: Luc Besson
Cast: Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel
A Giunti Odeon il nuovo film di Luc Besson, già diventato un cult, dedicato al mito di Dracula. Tratto dal celebre romanzo di Bram Stoker, il film è ambientato nella Transilvania del XV secolo. Il principe Vladimir, dopo la perdita improvvisa della moglie, rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare un vampiro. Condannato a vagare nei secoli, sfida il destino e la morte stessa, guidato da un'unica speranza: ritrovare l'amore perduto.

I concerti

Regia: Eugenio Nocciolini, Edoardo Orlandi
Cast:
A Giunti Odeon la storia del Mostro di Firenze raccontata dal punto di vista delle sue vittime. Dal successo del Podcast “Nessuno, Il Mostro di Firenze” (più di due milioni di ascolti), Edoardo Orlandi, Eugenio Nocciolini e Andrea Casagni portano sul palco in una sua versione live dove insieme al pubblico ripercorreranno assieme quei diciassette anni di terrore.


Giovedì 20/11 - ore 10:00
Uno sguardo "altro" sull'America. Budget esigui, attori poco conosciuti o star che si mettono in gioco, storie originali e sopra le righe, lontane da cliché e stereotipi, capaci di emozionare e far riflettere. A Giunti Odeon tre cult del cinema indipendente americano realizzati negli ultimi anni.
...Una libreria unica al mondo, in un luogo intriso di arte e di storia dove trovare libri per il grande pubblico ma anche per gli appassionati di cinema e di arte. Uno spazio sorprendente, che la storica casa editrice Giunti, erede di una lunga tradizione che ha inizio nel 1841, ha deciso di aprire nella sua città.

Contattaci per segnalarci eventuali problemi riscontrati nei nostri spazi. Scegli la categoria giusta e ci occuperemo della tua segnalazione al più presto.

Il ristorante
Aperto tutti i giorni: 11:30 - 00:00
Il Caffè Odeon di Firenze nasce dall'incontro con la casa editrice Giunti, e dal progetto di restituire nuova vita allo storico cinema Odeon, trasformandolo in un centro culturale polifunzionale.
L'idea è semplice e ambiziosa: creare uno spazio aperto tutto il giorno, come i grandi caffè mitteleuropei, dove gustare piatti di diverse tradizioni gastronomiche, una pasticceria varia, una caffetteria curata, oltre a vini, cocktail e bevande analcoliche.
Mangiare, bere un caffè o un buon bicchiere di vino hanno molto in comune con leggere un libro o guardare un film: sono modi diversi di vivere storie, attraverso i sensi. È questo legame a rendere il nostro sogno realtà.
Un luogo di storia e bellezza
Dal 1922 i film più belli, gli ospiti più illustri, gli eventi più importanti hanno avuto come palcoscenico il magnifico cinema teatro di piazza Strozzi a Firenze. Vieni a trovarci.
Odeon, un secolo di cinema e cultura.
Un libro ricco di immagini, documenti, racconti e curiosità ripercorre la storia di uno dei luoghi iconici di Firenze, dalla sua nascita ai giorni nostri. Scopri di più.
Vantaggi esclusivi in arrivo
La GO Card unisce i vantaggi delle librerie Giunti al Punto alle esperienze esclusive del Giunti Odeon. Presto disponibile.